Benvenuti nella sezione di Milano Helpline
Servizio
Cellulare
392 73 10 846
numero temporaneamente sospeso, per info inviare e-mail
milano@aiditalia.org
info.milano@aiditalia.org
per genitori, logopedisti e specialisti
attivita.milano@aiditalia.org
per Laboratori e Corsi tutor
News sezione di Milano

Campus d'inglese "Imparo anch'io: Inglese, sport e arte" (6a edizione)
L’associazione sportiva e culturale Jaku Kai, responsabile dei corsi d’inglese finalizzati ad ottenere la certificazione europea, organizza la 6a edizione del campus residenziale d’inglese "Imparo anch'io: Inglese, sport e arte", con il patrocinio dell’Associazione Italiana Dislessia (AID). Il campus si svolgerà dal 27 agosto al 3 settembre 2022, presso il Podere Poderino 3 in Località Rondinaia – Bagno di Romagna (FC).Il Campus è riservato ad un numero massimo di 15 studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, dai 13 ai 17 anni, che stanno frequentando la scuola superiore o che vi si iscriveranno il prossimo anno scolastico.Vuole essere un'esperienza linguistica basata sull’oralità della lingua inglese: si propone di portare i ragazzi ad amare la lingua attraverso lo svolgimento di attività giornaliere in lingua inglese che permettano di acquisire nuove conoscenze linguistiche.Il tutto utilizzando contesti diversi, anche creativi: lo sport e l'arte per conversare in lingua inglese.L’obiettivo è di portare i ragazzi a vivere un'esperienza di successo, mettendo in luce ed in gioco i loro talenti.Non faremo grammatica, ma i ragazzi avranno la possibilità di approfondire ed apprendere quali sono le reali competenze comunicative di una lingua stranieraI partecipanti saranno impegnati nell’attività didattica dalle 9:00 alle 12:15 e dalle 14:00 alle 15:45 di ogni giorno. Nella restante parte del pomeriggio, dalle 16:00 alle 19:00, con la supervisione dei formatori e degli assistenti, saranno organizzati momenti ricreativi usufruendo anche della piscina, delle attrezzature e degli altri spazi disponibili.Dopo cena, dalle 20:30 alle 22:30, si svolgeranno attività e giochi finalizzati al confronto ed alla comunicazione con i tutor e fra i ragazzi.

Cronache del Bambino Anatra: spettacolo teatrale sui DSA
Mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 20.30 presso il Teatro Foce di Lugano, andrà in scena Cronache del bambino anatra, spettacolo teatrale incentrato sui disturbi specifici dell’apprendimento. La rappresentazione ha ricevuto il patrocinio di AID e i soci dell'associazione potranno usufruire di una riduzione sul costo d'ingresso. Ecco i dettagli sullo spettacolo.

Due borse di studio riservate a studenti universitari con DSA
La Fondazione Mario e Maria Luisa Macciachini Monti bandisce per l’a.a. 2021/22 un concorso per 5 Borse di studio annuali dell’ammontare di 9.000 euro ciascuna, non rinnovabili. Le borse di studio sono destinate a studenti universitari meritevoli, di età non superiore ai trenta anni, residenti in Lombardia, che si trovino in condizioni economiche disagevoli aggravate da una situazione di disabilità o di neurodiversità. In particolare 2 borse di studio sono destinate a studenti disabili della vista o dell’udito, 1 borsa di studio è destinata a studenti con sindrome di Asperger, 2 borse di studio sono destinate a studenti con gravi e certificati disturbi dell’apprendimento. La domanda di ammissione al concorso deve pervenire alla Fondazione entro il 31 gennaio 2022.

Cronache del Bambino Anatra: spettacolo teatrale sui DSA
Mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 dicembre 2021, presso il Teatro Menotti di Milano, andrà in scena "Cronache del bambino anatra", spettacolo teatrale incentrato sui disturbi specifici dell’apprendimento. La rappresentazione ha ricevuto il patrocinio di AID e i soci dell'associazione potranno usufruire di una riduzione sul costo d'ingresso. Per richiedere lo sconto, i soci sono pregati di presentare copia della mail di conferma della propria iscrizione per l'anno 2021, direttamente presso la biglietteria del teatro. Ecco i dettagli sullo spettacolo.