News
Regione Lombardia stanzia un contributo per l'acquisto o l'utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con DSA. Il bando è aperto fino a esaurimento delle risorse.
My Story 2025: il tuo voto per dare voce a ragazzi e ragazze con DSA
Fino al 31 gennaio 2024, sostieni il progetto del comitato giovani AID su ilmiodono.it con pochi click. Contribuirai a portare la loro testimonianza sulla dislessia e gli altri DSA in tutta Italia, promuovendo consapevolezza e dialogo.
Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.
Buon Natale e Felice 2025 da AID: la lettera di fine anno del Consiglio Direttivo ai soci AID
Auguri di buone feste con una riflessione sui risultati del 2024, uno sguardo al futuro dell'associazione e un grazie di cuore a tutti i soci AID che si impegnano ogni giorno attivamente per l'associazione
XVIII Congresso Nazionale AID: rivedi l'evento su YouTube
Sabato 12 ottobre si è svolto il XVIII Congresso nazionale AID: a 6 anni dall'ultimo, questo evento ha rappresentato un'occasione preziosa per confrontarci su cosa significhi, oggi, "vivere la dislessia". Rivedi l'evento su YouTube
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), il Coordinamento AID Lombardia promuove un incontro informativo gratuito per presentare ed approfondire i dettagli del progetto INDACO, realizzato dalla Regione Lombardia con l'obiettivo di creare una rete scuola-sanità finalizzata all'individuazione precoce dei disturbi del neurosviluppo. Sarà l'occasione per riflettere sull'importanza della scuola in termini di osservazione e potenziamento, oltre che per scoprire di più sulle caratteristiche di questi disturbi, grazie agli interventi di tecnici e docenti.
LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2024/2025
I libri scolastici in formato digitale (pdf aperto) vengono erogati a studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Il servizio, gratuito per i soci AID, è finalizzato a garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica
Riunione Soci di Milano 6 Giugno 2024: Verso il futuro
Nuova riunione soci con merenda il 6 Giugno 2024 dalle 18 alle 20:00!
"Imparo anch’io: inglese, sport e arte” - Campus estivo residenziale (8a edizione)
L’Associazione di Promozione Sociale "Insieme si può", responsabile dei corsi d’inglese finalizzati ad ottenere la certificazione europea, organizza l'8a edizione del campus residenziale d’inglese "Imparo anch'io: Inglese, sport e arte" con il patrocinio dell’Associazione Italiana Dislessia (AID). Sconto riservato ai soci AID sulla quota di iscrizione. Ulteriore sconto per i partecipanti ai Campus precedenti o ai Corsi d'Inglese. Il campus si svolgerà dal 17 al 24 agosto 2024, presso la Casetta di Maen (O.A.S.I.) in Maen – Valtournenche (AO)