Sostienici!
Home / Università

Università

Finite le scuole superiori, per molti studenti è tempo di affacciarsi al mondo universitario, una sfida non indifferente per i ragazzi e le ragazze con DSA.

ll Servizio Studenti con Disabilità, DSA e BES è stato istituito nell’ A.A. 1999/2000 grazie alla Legge 17/99 che ha integrato la Legge Quadro 104/92 con lo scopo di garantire agli studenti iscritti al Servizio pari opportunità di studio e di vita universitaria.
Grazie alla Legge 170/2010, oggi il Servizio opera anche per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), per i quali la legge prevede appositi provvedimenti dispensativi e compensativi di flessibilità didattica nel corso dei cicli di istruzione e formazione e anche durante il percorso degli studi universitari (art. 5 comma 1-L. 170/2010).


Sulle pagine del sito AID nazionale puoi trovare molte informazioni utili per affrontare con consapevolezza l’università, sia per ciò che riguarda i test d’ingresso per i corsi di laurea ad accesso programmato, sia per ciò che riguarda le tutele previste durante il percorso accademico. In particolare:

  • La normativa per gli studenti con DSA all’Università - link
  • I consigli per gli studenti universitari con DSA - link

AID ha inoltre creato Univers@lità, percorso e-learning gratuito per un'università inclusiva.
Per ogni altro dubbio, il Gruppo Giovani di AID Milano è disponibile ad aiutarti! Trovi i contatti in fondo a questa pagina.

Gli Sportelli Inclusione delle università a Milano

Di seguito, le pagine web degli sportelli inclusione di alcune università a Milano:

Università degli studi di Milano-Bicocca (unimib - Spazio B.Inclusion):

https://www.unimib.it/servizi/studenti-e-laureati/disabilita-e-dsa-spazio-binclusion

Università Statale di Milano

https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/servizi-studenti-con-dsa

Politecnico di Milano

https://www.polimi.it/campus-e-servizi/pari-opportunita-e-inclusione/disabilita-e-dsa

Università Cattolica del Sacro Cuore
https://studenticattolica.unicatt.it/studenti-Brochure_Servizi%20integrazione.pdf

Università Vita-Salute San Raffaele

https://www.unisr.it/servizi/inclusione

IULM (Istituto Universitario Lingue Moderne)

https://www.iulm.it/it/vivere-in-iulm/tutorato-e-counseling/studenti-disabilita/DSA

Università Bocconi

https://www.unibocconi.it/it/studenti-iscritti/campus-life/learning-needs-help-desk-e-tutoring-project

I contatti del Gruppo Giovani AID di Milano

Le idee e le esperienze di studenti e lavoratori dislessici giovani a Milano contano molto, e ci piacerebbe ascoltarle e parlarne insieme in un gruppo whatsapp dedicato, che abbiamo creato proprio a questo fine!

Ascoltando le tue esperienze nelle scuole e nelle università o sui luoghi di lavoro possiamo capire insieme cosa fare per migliorare l'esperienza dei giovani con DSA.
Per entrare nel gruppo WhatsApp è necessario fare richiesta compilando questo form 

In alternativa, è possibile scrivere all'indirizzo mail: attivita.milano@aiditalia.org

Condividi: